INDIGO Yoga Sup Explore

,

Studio Yoga – Desenzano del Garda

Hatha e Vinysasa Yoga, Yoga Terapeutico e Posturale, Yoga funzionale, Tecniche del respiro

Un approccio scientifico e integrato allo yoga: corpo stabile, respiro presente, mente centrata.

Cosa rende il nostro studio yoga a Desenzano del Garda,  unico?

Il nostro studio yoga si trova a Desenzano del Garda, in  Via Giotto 45. Nasce per offrire uno spazio sicuro, accogliente e professionale, dove corpo e respiro possano ritrovare equilibrio. Attraverso un approccio scientifico e integrato allo yoga — basato sul movimento consapevole, sulla respirazione e sull’ascolto individuale — accompagniamo ogni persona in un percorso personalizzato volto a migliorare la postura, alleviare il dolore, ridurre lo stress e rafforzare la connessione mente-corpo.
Lavoriamo sul corpo in modo funzionale e rispettoso, favorendo il riequilibrio posturale, l’allenamento fisico progressivo e la tonificazione muscolare, ma anche il raggiungimento di una maggiore consapevolezza psichica, emotiva e mentale. Perché il benessere nasce da un corpo stabile, un respiro presente e una mente centrata.

Che tipo di yoga offriamo?

Hatha e Vinysasa Yoga, Yoga Terapeutico e Posturale, Yoga funzionale Flow e Biomeccanica, Tecniche del respiro

Yoga Terapeutico (Yoga Therapy)

Lo yoga terapeutico nasce dall’incontro tra le antiche pratiche dello yoga tradizionale e le moderne conoscenze in ambito medico, fisioterapico e psicologico. È un’evoluzione funzionale dello yoga classico, pensata per sostenere la salute fisica, mentale ed emotiva in modo mirato e personalizzato.

  • Utilizzo mirato delle pratiche classiche dello yoga a scopo terapeutico
  • Impiego consapevole delle tecniche yogiche per il riequilibrio posturale, respiratorio e psicosomatico.
  • Lavora su dolore cronico, ansia, tensioni, rigidità, traumi, respirazione.
  • Spesso individuale o in piccoli gruppi.

Yoga Funzionale: Flow e Biomechanics

Lo yoga funzionale applica i principi della biomeccanica al movimento yogico, adattando le posture alla struttura individuale del corpo. L’obiettivo non è “perfezionare” l’asana, ma stimolare in modo efficace e sicuro muscoli, articolazioni e catene miofasciali, migliorando mobilità, stabilità e postura in modo personalizzato.

  • Approccio moderno basato sulla biomeccanica, specifico sulla mobilità articolare e il rafforzo e potenziamento muscolare.
  • Ottimo per chi cerca allenamento muscolare e mobilità articolare. 

Yin Yoga

  • Lavora su rilascio fasciale, tensione profonda e sistema nervoso.
  • Benefico in caso di stress, rigidità cronica, recupero post infortunio.

Tecniche del Respiro

  • Tecniche mirate di educazione respiratoria (coerenza cardiaca, bilanciamento Sistema Nervoso Autonomo).
  • Utile anche in riabilitazione respiratoria, ansia, iperventilazione cronica.
  • Approccio al respiro dal punto di vista psicofisiologico, emozionale e funzionale.
  • Include tecniche di respirazione diaframmatica guidata.

A chi è rivolto?

Principianti, over 60, sportivi, mamme, manager stressati…
Insomma, è adatto a tutti! Perché quando corpo, respiro e mente iniziano a lavorare insieme… la qualità della vita migliora. Qualunque sia il tuo punto di partenza, qui trovi uno spazio che ti accompagna con competenza, cura e rispetto del tuo ritmo.

Quali attività o servizi offrite?

  • Percorsi individuali personalizzati: sessioni dedicate per lavorare su postura, respirazione, riequilibrio muscolare e gestione dello stress.
  • Classi di Yoga Terapeutico e Funzionale:  lezioni mirate a migliorare mobilità, stabilità, postura e consapevolezza corporea.
  • Workshop tematici: incontri su temi specifici come gestione dello stress, postura ergonomica, respirazione consapevole, mindfulness e altro.
  • Eventi all’aperto: sessioni di yoga e respirazione in ambienti naturali durante la stagione estiva, per ritrovare il contatto con la natura e ricaricare corpo e mente.
  • Eventi in location particolari: esperienze immersive in luoghi suggestivi come ville storiche, giardini botanici o spazi culturali, per pratiche di gruppo o seminari intensivi.
  • Ritiri di yoga: weekend o settimane dedicate a un’immersione profonda nello yoga terapeutico, movimento consapevole e tecniche del respiro, in un contesto rilassante e rigenerante.
  • Vacanze yoga: programmi organizzati in località nazionali o internazionali, combinando pratica yogica, escursioni, alimentazione sana e momenti di relax.
  • Collaborazioni con professionisti del benessere: percorsi integrati con massaggi miofasciali, terapia manuale, fisioterapia e altre discipline corporee per un approccio completo.

CHI SIAMO: 

CRISTINA SCAPIN
Dopo anni di danza classica e in seguito Pilates, mi sono avvicinata allo Yoga nel 2007, con il maestro Pietro Saleri. Ho cominciato la mia formazione come insegnante nel 2015, Yoga Jyotim con il maestro Renato Turla e da allora ho continuato nella formazione di diversi stili yoga e avvicinandomi allo studio e comprensione del movimento funzionale. Nel 2016 ho  ottenuto la certificazione di istruttrice SUP e da allora ho fuso queste due discipline meravigliose. Ho fondato con altri soci, l’ASD INDIGOYOGA con lo scopo di portare lo Yoga “fuori”, praticando in esterna, su prati, scogliere, spiagge e persino sull’acqua, mixando la disciplina dello yoga allo Stand Up Paddle.  Il mio amore per lo yoga mi ha spinta ad immergermi in numerosi corsi di formazione, per esplorare ogni angolo nascosto e poterlo trasmettere come un vero insegnante. Indigo Yoga&SUP rappresenta il risultato di anni di pratica, formazione, passione, viaggi ed esperienza. È il cuore del fantastico impegno condiviso da me e dai miei compagni di avventura, sempre entusiasti di trascorrere l’estate sul Lago di Garda!
Dopo un periodo itinerante, tra lago di Garda e Sardegna, abbiamo trovato la nostra sede definitiva a Desenzano del Garda. Il nostro intento è quello di portare lo sport, il benessere e il contatto con la Natura sul basso lago così come nella parte Nord. Unendo movimento, connessione tra individui all’esplorazione di in territorio spesso considerato solo turistico e non sportivamente attivo. Organizzo ritiri yoga e collaboro con diversi studi.
Formazione:
2007 Inizio pratica Yoga con il maestro Pietro Saleri
2015 Inizio formazione Insegnanti Yoga Jyotim con il maestro Renato Turla (continuata fino al 2020)
2016 Diploma Istruttore SUP 1 livello ℅ SupGarda
2017 Formazione Yoga e Ayurveda Therapy ℅ Studio Yoga Brescia (100h.)
2018 Diploma Istruttore Yoga (250h.)
2018 Inizio seconda formazione Insegnanti Yoga Jyotim  (continuata fino al 2021)
2021 Diploma Insegnante Yoga (500h.)
2022 Studio di Sanskrit e Letteratura Indiana antica con Diego Manzi (30h.)
2022 Formazione Yin Yang Yoga Studio Yoga Brescia (50h.)
2023 Yogamarga – filosofia yoga con Diego Manzi e Marco Passavanti (50h.)
2024 Biomechanic Yoga – ℅ Yoga e movimento con Elena Bortolazzi (30h.)
2025 

NIKOLETA BOUDINOVA:

La mia esperienza nel mondo dello yoga inizia nel 2009, quando mi sono avvicinata a questa pratica per affrontare problemi di schiena. La mia curiosità mi ha spinta a intraprendere un percorso di formazione con Renato Turla. Nel 2018 ho conseguito il diploma di istruttore di yoga di primo livello presso Jyotim, e nel 2022 ho ottenuto il diploma di secondo livello.
Ho sempre cercato di approfondire la parte terapeutica dello yoga, così come gli aspetti legati alla psicologia e alla psicosomatica. Ho partecipato a corsi presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata di Milano, tra cui “Yoga e Trauma” e “Corpo e Emozioni Lab Somatic Competence Training”.
Nel maggio 2022, ho iniziato la formazione in Yoga Therapy presso Yoga Experience, spinta da una necessità personale. Qui ho trovato il percorso formativo che cercavo, che integra aspetti strutturali, anatomici, fisiologici, filosofici, energetici e spirituali. Ho sviluppato una pratica personale che incorpora molti elementi terapeutici.
La mia specializzazione è nello yoga per il mal di schiena, e ho integrato nei miei corsi un programma specifico dedicato a questo tema. Continuo a formarmi e a partecipare a vari corsi che arricchiscono costantemente la mia esperienza.

 

Scopri prodotti simili

AUTOCERTIFICAZIONE

Necessaria per partecipare alle attività

Compila